Le vasche sono posizionate in uno scavo di dimensioni tali da accogliere i manufatti, con una profondità, stabilita da progetto, che consente i collegamenti idraulici con la rete fognaria in ingresso ed uscita all'impianto. Il piano di posa deve essere orizzontale senza asperità. E' sufficiente realizare un piano di posa in sabbia dello spessore di 10-15 cm.
Si deve collocare il manufatto secondo i disegni forniti dalla F.A.R.A. s.r.l.. Nel caso di più vasche, queste dovranno essere posizionate in modo che le aperture di collegamento coincidano e che gli spigoli verticali combacino.
Si deve quindi procedere alla sigillatura delle aperture di collegamento seguendo le istruzioni allegate al materiale compreso nella fornitura. Nel caso in cui la copertura sia interrotta, dovranno essere realizzati, a cura del Committente, torrini di prolunga, che dovranno garantire la perfetta tentua idraulica, con relativi chiusini per portare gli accessi alle vasche al piano finito. Nel caso in cui itorruni d'ingresso ed uscita siano anch'essi prefabbricati, si dovrà prevedere un'idonea sigillatura con malta tra i manufatti.


|